È molto complicato affrontare il tema “cospirazionismo”.
Però è una sfida affascinante.
È facile cadere nel sensazionalismo, che a volte sembra amico della paranoia, e allo stesso tempo ancorarsi a dogmi vecchi, spesso voluti da chi ha in mano il potere.
Così abbiamo deciso di dare spazio ad idee contrapposte per affrontare l’argomento con pragmatismo e, al contempo, con uno sguardo ampio.
Abbiamo chiamato all’appello studiosi scientifici, storici, esperti di ufologia ed enigmi, per dare spazio ad idee diverse e comunque affascinanti.
Non ci siamo schierati, ma ci siamo concentrati ad allestire un “luogo” di incontro, affinché le idee potessero parlarsi nonostante le mille differenti sfumature.
Ci rendiamo conto che 96 pagine sono poche, almeno per affrontare il Tema nel suo complesso.
Alla fine del lavoro, ci siamo trovati in mano materiali per altri due book-magazine e ci auguriamo di presentarveli nei prossimi mesi.