Il carrello è vuoto.
Ai sensi della normativa internazionale sui cookies vi informiamo che questo sito o gli strumenti di terze parti da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di condizioni di fornitura e privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera si acconsente all'uso dei cookies. Ezpress non memorizza i dati di navigazione nè usa cookies a fini promozionali o commerciali
|
 Clicca per visualizzare la copertina e il sommario
|
FIAT
Versione Digitale
|
Fazi Editore
|
ezPrice:
€4,99
|
|
|
    
Autore: Giorgio Garuzzo Editore: Fazi Editore
Uno dei massimi dirigenti dell'epoca di Gianni Agnelli racconta dall'interno retroscena, riti e segreti della maggiore azienda italiana.
Com'era davvero la Fiat ai tempi della presidenza di Gianni Agnelli? Giorgio Garuzzo, uno dei massimi dirigenti dell'epoca, descrive l'azienda dall'interno, raccontando senza veli l'entrata e l'uscita di Carlo De Benedetti, la marcia dei quarantamila, il licenziamento di Vittorio Ghidella, gli scontri tra Umberto Agnelli e Cesare Romiti, il coinvolgimento del Gruppo in Tangentopoli, il ruolo di Gianni Agnelli e i suoi rapporti con il fratello Umberto e con Romiti, l'intervento di Mediobanca e tanti altri eventi noti o ancora sconosciuti. L'autore tocca i temi più scottanti della storia della Fiat, dai grandi problemi (il terrorismo e l'ingovernabilità delle fabbriche, l'inflazione, la scala mobile, il ruolo dei sindacati e della Confindustria, la concorrenza giapponese, l'integrazione europea) ai più curiosi aneddoti di costume (i cerimoniali alla corte degli Agnelli, la corruzione negli acquisti, il lavoro nero, gli interrogatori delle inchieste giudiziarie), e delinea i risvolti psicologici dei protagonisti di quegli eventi sullo sfondo di iniziative industriali e intrighi di potere. Garuzzo denuncia senza remore le debolezze della classe dirigenziale (politica e sindacale, ma soprattutto industriale e finanziaria) e si appassiona per il destino di milioni di persone che dal grande Gruppo traevano le proprie ragioni di sussistenza. Un quadro avvincente e di grande efficacia della galassia Fiat, un affresco che l'autore ha potuto delineare grazie alla sua diretta esperienza di stretto collaboratore, nell'arco di vent'anni (tra il 1976 ed il 1996), di Carlo De Benedetti, Cesare Romiti, Gianni e Umberto Agnelli.
|
|
|
|
|
altre categorie
ENTRA E GUARDA LE NOSTRE VETRINE
ezPrice
€9,99
|
ezPrice
€11,99
|
ezPrice
€0,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€0,99
|
ezPrice
€5,99
|
ezPrice
€14,99
|
ezPrice
€17,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€2,99
|
ezPrice
€4,99
|
SCOPRI LE FUNZIONALITA' DI EZPRESS
RICARICA
 | PREVIEW
 | RISPOSTE
 | REGALA
 |
FUNZIONALITA' RISERVATE AGLI UTENTI REGISTRATI
EZCLOUD
 | SCRIVICI
 | ACCOUNT
 | EZCHECKOUT
 |
|
|