Fenomeni di telepatia, Near-Death Expreriences (NDE), chiaroveggenza, bilocazione, psicobolia, telecinesi, pirobazia, psicofonia, xenoglossia, esperienze fuori dal corpo (OBE) , poltergeist, ipnosi, sincronicità, alchimia, esoterismo, messaggi delle Guide spirituali, la scuola ermetica, scoperte della Fisica, misteri dell’universo, enigmi della storia, science-fiction, presenze aliene, guaritori, simbolismo, curiosità della Natura ed altro ancora.
Dal 1971 Il Giornale dei Misteri divulga la parapsicologia: dalle prime sperimentazioni agli eventi attuali nei vari aspetti della sua vasta fenomenologia. Nomi noti della scienza se ne occuparono fin dalla fine dell'Ottocento, applicando alla ricerca tutte le conoscenze acquisite nel loro percorso di studi: medici, fisici, psicoanalisti, psicologi, psichiatri, filosofi, docenti universitari ed anche Premi Nobel si interessarono a questo speciale settore, tra difficoltà e pregiudizi che ancora oggi persistono.
Gli autori del GdM sono professionisti e ricercatori specializzati in varie discipline: psicologia, fisica, geologia, filosofia, teologia, medicina, antropologia, molti dei quali membri di prestigiose Istituzioni nazionali ed internazionali e autori di numerose pubblicazioni.
L’approccio alla delicata e affascinante materia è cauto e rigoroso: spesso i fenomeni descritti suscitano, però, grandi emozioni. Molti degli scritti pubblicati sul GdM traggono spunto sia da fatti registrati nella ricchissima casistica del secolo appena trascorso, sia dagli innumerevoli fenomeni contemporanei anche vissuti e raccontati dai nostri lettori. Ne risulta, quindi, un panorama ampio e realistico di tutti quegli “eventi”, spesso inspiegabili, ma realmente verificatisi.
Molto vivo e intenso è il rapporto con i lettori, che trovano voce nella rubrica dedicata ai loro quesiti.