

n una piovosa serata di no-
vembre ricevo la chiamata
di Alessandro Curreli, mio
amico e compagno di so-
cietà. Non mi stupisce la chiamata in
una serata che consiglierebbe ciocco-
lata, divano e Netflix. Alessandro legge
i bollettini meteo al contrario: allerta
verde o giallo per lui è sinonimo di
noia, apatia; se però la Sardegna si “co-
lora” di arancione o addirittura rosso,
ecco che il ragazzo si risveglia e parte
alla ricerca della spiaggia giusta per
trovare spigole e saraghi. La telefonata
con lui è un’esplosione di gioia. In sot-
tofondo sento il ticchettio ritmico ti-
I
pico della pioggia battente. È a ovest,
mi dice ridendo e urlando sopra il
vento teso. Il mare è stato generoso con
lui, “Una spigola! E secondo me ne
escono altre!”. Lo ammetto, durante
quella telefonata l’ho invidiato tanto.
Nonostante le difficoltà di una battuta
di pesca del genere, con logistica e ab-
bigliamento da campo base dell’Eve-
rest, difficoltà nel gestire le canne in
acqua con mare, corrente e alghe e il
freddo umido che scioglie le ossa…
nonostante tutto questo, la voglia di af-
frontare questo tipo di “mare” è fortis-
sima. Tutta questa “sofferenza” è l’es-
senza, la vera natura del surfcasting. E
poi, se il nostro obiettivo sono le spi-
gole, non c’è nulla da fare, le condi-
zioni ideali per questa pesca sono
pioggia, bassa pressione e freddo. Un
tris che noi amiamo poco ma che la spi-
gola gradisce, aspetta, per andare a cac-
cia, soprattutto di notte.
Spot, attrezzi e esche
Quasi del tutto assente nella stagione
calda, la spigola torna a far parlare di
sé in inverno. La sua stagione si pro-
lunga anche alla primavera, quando an-
cora la temperatura del mare tarda a
innalzarsi. In tutti i mesi che hanno pre-
ceduto l’inverno i pescatori hanno tro-
vato consolazione nel serra fishing,
tecnica più rude ma che offre spunti in-
teressanti e catture con recuperi emo-
zionanti. Ma tutti aspettano le spigole,
preda più nobile e ricercata, forse
anche perché in cucina vince a mani
basse. Per il resto cercheremo la spi-
gola dove prima nuotavano solo i serra:
VIA LAURENTINA 29,300 - 00040 ARDEA RM - 06 91486323 - FONDERIAROMA.COM
PIOMBI DA PESCA
Il bravissimo agonista Tony
Petta, a suo agio anche nella
pesca alla spigola col vivo.
Alessandro Curreli con una
bella spigola, pescata a
Funtanazza.