

Buon anno a tutti Voi e speriamo che questo 2022 possa essere veramente ricco di
novità positive per tutti noi. Questo numero di Gennaio vi porta una raccolta unica
di studi e ricerche che, come sempre, HERA seleziona tra i migliori ricercatori
italiani e stranieri. Diamo anzitutto il benvenuto al Prof. Emilio Spedicato, già
docente presso l’Università di Bergamo che con il suo DOSSIER ci porta a scoprire
uno dei numerosi impatti cosmici che devastarono il nostro pianeta producendo
evidenti e profondi cambiamenti nelle civiltà che le subirono. Il numero prosegue
poi con uno studio di Andrea Romanazzi su monte sacro del Gargano e il ruolo che
ebbe per i popoli vissero e visitarono le sue terre. Massimo Centini invece interviene in
un’intervista del nostro Direttore Enrico Baccarini che ci presenta il suo ultimo libro su “Spiriti
Immortalati” ovvero il fenomeno delle fotografie spiritiche dall’800 fino ai nostri giorni.
Proseguiamo poi con un interessante excursus sulla storia dell’Ayurveda di Antonio Vagli per
continuare con una affascinante ricerca sulle reliquie dell’ultimo Gran Maestro templare che
furono probabilmente recuperate dopo il suo rogo nel 1314. Massimo Guzzinati invece ci porta a
scoprire il progetto messianico della setta degli Esseni e di come questo si sia già realizzato nel
mondo ebraico. Riccardo Tristano Tuis ci porta invece tra i giganti e il megalitismo, analizzando
come l’anello mancante dell’evoluzione umana possieda strette correlazioni con queste realtà.
Lorenzo Gobbo ci porta invece a scoprire le origini della Magia Nera mentre in Sguardi d’Oriente
ripercorreremo la vita e le scoperte del Colonnello Costantino Cattoi e della sua ricerca di
Atlantide. Buona lettura!!!
Meditando...
IMPATTI COSMICI - Mondi in Collisione nel 1178 AD
R E D A Z I O N E e S E G R E T E R I A
T e l / F a x 0 7 7 4 / 4 0 3 3 4 6
E m a i l - i n f o @ x p u b l i s h i n g . i t
V i s i t a t e i l n o s t r o s i t o I n t e r n e t
h t t p : / / w w w . x p u b l i s h i n g . i t /
5
Qr per accedere direttamete al nostro
sito con l’ausilio della fotocamera
dello smartphone