

3
ArcheoMisteri
LACULTURAE LA
TRADIZIONE COMEARMI
I
n questo difficile momento storico in cui la cultura e l’informazione sono quasi del
tutto volutamente eclissate e anzi quasi umiliate in un clima di diffuso e voluto
terrore da provvedimenti illiberali e del tutto anticostituzionali attraverso media
che diffondono in modo monotono e sempre meno credibile opinioni e dichiarazioni
di parte e sempre più contraddittorie e incoerenti, continuare a divulgare pur nel
nostro piccolo notizie e dati utili ai lettori nel rispetto delle tradizioni senza tempo che
questa rivista ed il CIRPET (Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Protostoriche E
Tradizionali) che la anima privilegia da oltre 20 anni è certo molto più difficile. Ma non
molleremo di certo.
Il 2021 è finito e il 2022 alle porte, e tutto lascia purtroppo pensare che non sarà un
anno meno diverso da precedente. In più, avremo sul piano economico, sociale,
energetico, sanitario e umano ulteriori indesiderate complicazioni e tensioni frutto
degli errori dei nostri governanti fin troppo spesso affidatisi a certezze non dimostratesi
tali e a ordini di scuderia imposti dall’alto fin troppo spesso impropri, improvvisati e
frutto di incompetenza o peggio che non hanno fatto e non fanno il bene del Paese.
Inoltre ci saranno anche complicazioni sia sul piano politico interno che geopolitico, e
ciò aggraverà di certo anche a livello internazionale la già complessa situazione, fra
l’indigenza crescente di tanti e l’incertezza economica dei più. Ma anche se ancora
non si riesce a vedere la luce alla fine del tunnel, abbiate ugualmente fiducia. Però
dovete contare solo su voi stessi e sul vostro senso critico che vi manterrà liberi.
Ricordate che la Cultura e la Tradizione sono armi. Pertanto, usiamole.
E dunque andiamo comunque avanti nonostante tutto. Ricordate che come tutto
comincia, tutto finisce, e che chi ha sbagliato un giorno ne risponderà, di fronte agli
uomini e alla Storia. Anche gli angariati Templari sono infine risorti…
Intanto, noi ci siamo e ci resteremo.
Buon Natale (anche se Ursula Von Der Leyen si è permessa di suggerire che dovremmo
invece dire solo “Buone Feste” per non correre il rischio di indispettire altre componenti
del circo multietnico di Bruxelles che disprezza le radici cristiane dell’Europa) e un
Felice (per quanto possibile) Anno Nuovo!
Buona lettura
Roberto Pinotti
N°71 Anno 2021
Editore:
Zona Franca Editrice s.r.l.
Testata registrata
al Tribunale di Roma
Direttore Editoriale
Giulio Fascetti
Direttore Responsabile
Eugenio Ortali
Direttore Testata
Roberto Pinotti
Hanno collaborato a questo numero:
Massimo Barbetta, Alfredo Benni,
Nicola Bizzi, Angelo Iacopino,
Mario Leocata, Elisabetta Nasuti,
Roberto Pinotti, Emilio Spedicato
Stampa:
Tuccillo Arti Grafiche S.S. Sannitica 87 Km 11
80024 Cardito (Napoli) Tel. 081.8601021
Distribuzione
Pieroni Distribuzione srl
Via Carlo Cazzaniga, 19
20132 Milano
Servizio Abbonati e arretrati
Dal lunedì al venerdi dalle 9,30 alle 13,30
Tel:. 06.42.90.38.54
abbonamenti.zonafranca@gmail.comTutti i diritti sono riservati.La riproduzione,totale o
parziale, in ogni genere e linguaggio è
espressamente vietata. Tutti i marchi citati nella
rivista sono di proprietà dei rispettivi aventi diritto.
EDITORIALE